la più grande miniera sotterranea del mondo
La miniera di Kidd Creek a Timmins, in Ontario, rappresenta la più grande miniera sotterranea del mondo, raggiungendo una profondità impressionante di 9.889 piedi sotto la superficie terrestre. Questo capolavoro dell'ingegneria comprende una vasta rete di gallerie e strutture operative che si estendono su diversi livelli. La miniera estrae principalmente rame e zinco, utilizzando tecnologie minerarie all'avanguardia, inclusi sistemi di perforazione automatizzati, reti di ventilazione avanzate e sofisticati meccanismi di trasporto del minerale. L'impianto è dotato di un sistema di monitoraggio digitale completo che tiene traccia in tempo reale di tutto, dalla qualità dell'aria alla stabilità del terreno. L'infrastruttura della miniera include ascensori ad alta velocità per il trasporto del personale e dei materiali, sistemi avanzati di gestione delle acque e una complessa rete di strutture di emergenza. I moderni sistemi di comunicazione garantisco una coordinazione fluida tra le operazioni in superficie e le squadre sottoterra. La miniera lavora circa 2,7 milioni di tonnellate di minerale all'anno, impiegando oltre 850 persone in vari ruoli specializzati. L'impianto dispone inoltre di innovativi sistemi di sicurezza, inclusi rifugi equipaggiati con forniture d'aria indipendenti ed equipaggiamento di comunicazione, rendendolo un modello per gli standard globali di sicurezza nelle miniere sotterranee.