miniera sotterranea più profonda del mondo
La Mponeng Gold Mine in Sudafrica rappresenta la miniera sotterranea più profonda del mondo, raggiungendo profondità di fino a 4 chilometri sotto la superficie terrestre. Questo capolavoro dell'ingegneria utilizza tecnologie avanzate per estrarre oro dalle rocce antiche della Ciotola di Witwatersrand. La miniera dispone di un sofisticato sistema di infrastrutture, incluso ascensori ad alta velocità che trasportano i minatori ed il materiale attraverso diversi sistemi di pozzi. Per contrastare le temperature estreme a tali profondità, che possono arrivare fino a 65°C, la miniera utilizza un ampio sistema di raffreddamento che pompa una miscela di ghiaccio e acqua fredda in tutto il complesso. Il sistema di ventilazione circola aria fresca per garantire condizioni di lavoro sicure per i minatori. Attrezzature di monitoraggio sismico avanzate aiutano a prevedere e prevenire possibili scosse e movimenti del terreno. La miniera lavora migliaia di tonnellate di minerale giornalmente grazie alle sue moderne strutture di elaborazione, incorporando tecniche di estrazione innovative e sistemi automatizzati. La profondità e la complessità delle operazioni alla Mponeng richiedono soluzioni innovative per la comunicazione, la distribuzione di energia e i sistemi di risposta d'emergenza, rendendola un modello per le operazioni di mining a grande profondità in tutto il mondo.